Progettazione sistemi e software per automazione industriale, sistemi MES, programmazione PLC - HMI, programmazione scada, manutenzione e altro ancora...
PRO-LEAN. Integra l'impianto con il tuo business.
PRO-LEAN è la soluzione MES per raccogliere le infomazioni vitali delle aziende manifatturiere,
aggregarle e registrarle nel formato database MICROSOFT SQL-SERVER.
Acquisire i dati di produzione in tempo reale e monitorare i principali indici di performance (KPI, OEE)
permette di migliorare la produttività, ridurre le perdite ed incrementare i profitti.
|
|
Cruscotto Dati di Produttività.
I dati raccolti sono rappresentati dal modulo Pro.Lean© in tempo reale su un cruscotto grafico che rappresenta gli indicatori
e gli stati operativi in modo chiaro e gradevole. Gli operatori possono quindi avere la situazione produttiva sotto controllo,
in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo, grazie anche alla funzionalità Web dell’interfaccia grafica.
L’interfaccia del cruscotto è concepita secondo i più moderni requisiti di ergonomia, ma può essere personalizzata completamente,
integrando funzionalità evolute di gestione e di comando, integrando al modulo le funzionalità di un supervisore.
Gli indicatori OEE (Overall Equipment Effectiveness) sono riconosciuti come i principali e più efficaci indicatori per misurare
l’efficienza globale degli impianti. Il principio dell’OEE è di consentire di massimizzare la produzione vendibile aumentando
la produttività in tre aree: disponibilità, prestazione e qualità.
Analisi dei fermi (downtime)
Il Modulo di analisi DownTime permette di visualizzare statisticamente i dati riguardanti i fermi di produzione ed indicarne
graficamente la classifica, ordinando i dati per Durata complessiva o per Frequenza d’intervento, riportando i valori rilevati
dagli archivi storici e rappresentandoli graficamente, consentendo ampie possibilità di filtro quali il periodo, per lotto, il turno,
l’operatore, ecc. I grafici possono essere visualizzati e stampati sia con rappresentazione ad istogrammi che con curve di sovrapposizione
statistica. Oltre al calcolo statistico ed alla rappresentazione grafica, il sistema permette di visualizzare le tabelle di riepilogo
per tutti i dati filtrati, in modalità di report tabellare di dettaglio.
|
|
Garantire il flusso di informazioni del processo produttivo,
in tempo reale, dal sensore di impianto alla direzione aziendale,
è la soluzione “reale” per migliorare l’efficienza produttiva,
ridurre le perdite ed incrementare i profitti. Infatti,
la produzione ideale prevederebbe macchine in grado di produrre per tutto il tempo alla velocità massima,
senza fermate o inattività e senza produrre scarti.
Questo però è impossibile, in quanto le linee produttive subiscono arresti di produzione o producono pezzi difettosi.
Questi problemi sono la causa della riduzione dell’efficienza delle macchine,
e per questo motivo è vitale per le aziende disporre in tempo reale delle informazioni necessarie a ridurre le inefficienze e migliorare la produttività,
secondo gli indici OEE rilevabili direttamente dal sistema produttivo.
Per questo c’e’ PRO-LEAN, la soluzione più semplice ed economica per gestire il flusso di informazioni che provengono dalle linee produttive,
aggregarle e disporne in modo chiaro e semplice per i manager che gestiscono l’azienda,
colmando il gap che esiste troppo spesso tra la produzione in campo e la gestione e la pianificazione aziendale.
Soluzioni di Plant Intelligence che migliorano la produttività.
Basato sulla collaudata tecnologia di Connettività Industriale e Data Collection da anni proposta da Progea,
la piattaforma PRO-LEAN consente di gestire a moduli la componente “Historian” di raccolta e registrazione dati,
e la componente “Analyst Web-based” per la visualizzazione degli indicatori chiave (KPI, OEE) per l’analisi dei
dati ed il “cruscotto” della produzione.
Grazie alla soluzione PRO-LEAN , le società manifatturiere potranno conoscere le reali capacità produttive dei
propri sistemi, linee e macchinari, individuando facilmente le criticità e le imperfezioni e quindi potranno
disporre delle informazioni necessarie al miglioramento dell’efficienza. Gli impianti produttivi aumentano quindi
il proprio valore ed il miglioramento della produttività incrementa il profitto e riduce i tempi di recupero d
egli investimenti, aumentando al tempo stesso la competitività dell’intera azienda.
Soprattutto al giorno d’oggi, a causa degli effetti della globalizzazione, le aziende manifatturiere non possono
permettersi di perdere efficienza e competitività rispetto alla concorrenza. E’ pertanto strategico ridurre i
costi di produzione migliorando l’utilizzo e la flessibilità dei macchinari di produzione, garantendo una migliore
qualità.
Per questo motivo PRO-LEAN offre a costi contenuti tutti gli strumenti per raccogliere le informazioni
real-time dai flussi produttivi, connettere gli strumenti IT dell’azienda (ERP, SAP) direttamente alle linee ed
analizzare i coefficienti produttivi mediante tabelle e grafici in una architettura integrata ed aperta, attraverso
soluzioni di accesso web.
Disporre dei dati di produzione in tempo reale consente di conoscere ed anticipare i punti deboli del sistema
produttivo, prendere decisioni efficaci per incrementare la produttività e l’efficienza.
-
Campi d'impiego.
-
PRO-LEAN è utilizzato praticamente in tutti i settori industriali che richiedono acquisizione dati ed
interfacciamento real-time con il campo, ed ovunque sia richiesta l'acquisizione dati, la tracciatura,
l'aggregazione, la registrazione di dati industriali e di produzione, il controllo del processo di automazione,
l'analisi della produzione.
Ad esempio, PRO-LEAN è utilizzato nei seguenti sistemi:
- Tracciatura dati di produzione industriale e manifatturiera
- Registrazione dati di impianto su DB per analisi gestionale
- Sistemi di controllo della produzione
- Sistemi di tracciatura per analisi manutenzione
- Sistemi di analisi manutenzione preventiva
- Server industriali di smistamento dati
- Interfacce tra l'impianto ed il sistema informativo
- Sistemi di raccolta dati
-
PRO-LEAN CONNETTIVITA e ACQUISIZIONE DATI
-
L’architettura di Pro.Lean © dispone della tecnologia di connettività di Movicon, e permette di collegare
qualsiasi dispositivo d’automazione installato sulle linee e sulle macchine, come PLC, CNC, PAC, I/O distribuiti,
bus di campo, HMI, SCADA, o altro. I Drivers integrati sono pronti all’uso, ed offrono una semplice configurazione.
Il sistema consente la connettività IoT attraverso protocolli specifici. La tecnologia OPC UA Client e Server consente
inoltre la massima apertura anche verso sistemi gestionali ed IT. Pro.Lean è una architettura aperta, che consente
l’integrazione di qualsiasi dispositivo di controllo, con l’indipendenza dall’hardware.
|
|
|